Telefono:  +39 015 0991868  |  Email:  info@palazzogromolosa.it  |  Corso del Piazzo 22/24, 13900 Biella (BI), Italia

Il gatto selvatico, presenza elusiva e silenziosa, e gli altri selvatici dei boschi

Mercoledì 8 maggio 2024, ore 21.00

Foto_gatto_selvatico_Paolo_Rossi_e_Nicola_Rebora_22b59edbf1_56.jpeg

Mercoledì 8 maggio, h 21.00

Il gatto selvatico, presenza elusiva e silenziosa, e gli altri selvatici dei boschi

Documentario e presentazione del nuovo volume fotografico Il gatto dei boschi di Paolo Rossi

A cura del CAI - Sezione di Biella


Diplomato in Agraria con la tesi Il ritorno del lupo nell’Appennino Ligure (2003), dal 2010 Paolo Rossi diventa fotografo documentarista di fauna selvatica. Dal 2014 le sue foto entrano a far parte di diverse pubblicazioni. Nel 2017 la BBC si è interessata al dietro le quinte del suo lavoro di fotografo di lupi e lo ha intervistato sul canale Outlook World Service. Ha realizzato cinque libri fotografici. Dal 2018 con l’amico e collega Nicola Rebora gira i primi filmati di gatto selvatico europeo in libertà sull’Appennino Ligure-Piemontese e nel 2020 ha svelato il dietro le quinte della scoperta realizzando il film FELIS – Gatto Sarvægo e stampato l'omonimo libro fotografico, presentati nella scorsa edizione di Selvatica. Il 2023 è stato caratterizzato dalla creazione del quinto libro fotografico Il gatto dei boschi, dedicato all’elusivo felino e ad altri selvatici ritratti esclusivamente all’interno del bosco. Il 2023 si conclude con un prestigioso riconoscimento al 41. Torino Film Festival (premio speciale della giuria) con il cortometraggio fantascientifico EVEN TIDE, regia di Francesco Clerici e fotografia di Nicola Rebora e Paolo Rossi. Nel 2024 è partita la raccolta fondi per sostenere quello che sarà il suo sesto film indipendente, Tra le case abbandonate, un cortometraggio che vedrà protagonisti i nuovi abitanti di alcuni paesini fantasma dell’Appennino delle Quattro Province.